Nel 2024 si disputeranno dieci tappe con tre formule: Louisiana, Four Ball (entrambe a categoria unica) e classica Stableford a...
L’ultima tappa del 2023 in programma sabato 4 novembre. Tanti i premi in palio. Sabato 4 novembre si conclude a...
Nella classifica finalisti a premio anche Ghilardi (Lordo) e Piccinini (Prima Categoria). Nella splendida cornice del Salento, al Golf Acaya,...
L’azienda titolare del torneo italiano ha ottenuto il riconoscimento come Best Licensee of the year nella serata di gala che si...
Dopo le prime sette gare disputate al Golf Club Tolcinasco, al Golf dei Laghi di Travedona Monate, al Golf Continental Verbania, al...
L’ultima tappa si è disputata a Castelconturbia. Finale Nazionale dal 19 al 23 ottobre al Golf Acaya. Dopo nove avvincenti...
Martedì 3 ottobre ultima tappa a Castelconturbia e dal 19 al 23 ottobre finale al Golf Acaya. Per il circuito...
A due giornate dalla conclusione – salvo recupero del sesto appuntamento che era in programma al Golf Des Illes Borromees...
Natura, quiete e tanto cammino. Con il golf, senza accorgersene, si ha la possibilità di percorrere decine e decine di chilometri immersi nel verde: le superfici del terreno variano in continuazione; si cammina su erba, fango, a volte su dislivelli più o meno impegnativi e le gambe vengono sollecitate in continuazione e i benefici si hanno su tutto il corpo.
Giocare a golf aiuta a tonificare la muscolatura, riduce il colesterolo, migliora la circolazione e assicura un discreto consumo calorico. I medici assicurano che il golf è un valido alleato contro tutti i rischi legati ad una vita sedentaria e offre molteplici benefici a tutto l’apparato muscolo-scheletrico. Senza dimenticare che il movimento dello swing coinvolge moltissimi muscoli: in un solo colpo se ne mettono in moto ben 124.
Controindicazioni? Nessuna, se non in casi di gravi patologie alle spalle, alla colonna vertebrale o cardiopatie importanti.
Buon golf a tutti!