Domenica 27 agosto la settima tappa del circuito che si concluderà il 21 ottobre alla Pinetina.

Domenica 27 agosto il circuito “Piccaia Golf Cup” farà tappa al Golf Cavaglià, circolo situato a 20 km da Biella, Vercelli e Ivrea, vicino al casello autostradale di Santhià.
“Questa è la settima gara del circuito che porta il nome dell’artista Giorgio Piccaia ed è il terzo anno consecutivo che con molto piacere disputiamo una tappa a Cavaglià, golf club diretto dall’amico Roberto Lanza – dice Melania Rocca organizzatrice del circuito -. La formula di gara su 18 buche è la classica Stableford a due categorie con premi per il primo e secondo classificato, primo Senior e Lady e primo Lordo. Come sempre in palio ci sarà anche un’opera di Piccaia per chi riuscirà a realizzare una hole in one. Ad ogni gara speriamo sia la volta buona perché sono ormai dodici anni che il premio non viene assegnato”.
“Questo circuito l’ho ideato per promuovere la mia intensa attività artistica – dice l’artista/golfista Giorgio Piccaia – e non a caso i premi sono opere uniche, formelle in acrilico su plexiglass monotematiche, molto apprezzate dai vincitori”. 
Gli sponsor-sostenitori del circuito sono  Mediolanum Private Banking con i consulenti  Ivano Talassi e Fosco Marongiu, L’Immobiliare.com, 3DVoxel-Ghiringhelli, Big Broker Insurance Group/Ciaccio Arte, l’Hotel Ascona, l’Azienda Vitivinicola Dario Ceste, Varese Sport Commission, BeBeez Magazine www.bebeez.it e Ilgolfonline.it”. 
Ai primi sette classificati saranno regalate palline Callaway da L’Immobiliare.com, marchio storico della famiglia Grimaldi (www.limmobiliare.com) e per il nearest to the pin verrà assegnato un voucher per un pernottamento nell’esclusivo Hotel Ascona in Svizzera, situato alle pendici di Monte Verità (www.hotel-ascona.ch), che a partire dall’inizio del’ 900 è stato crocevia della cultura Mitteleuropea, grazie alla presenza di importanti intellettuali e artisti. Come da tradizione, anche quest’anno, ad ogni tappa, saranno offerte bottiglie di vino dell’azienda Dario Ceste di Govone (www.darioceste.it).
“Per questa edizione del circuito ho realizzato 72 formelle – dice il maestro Piccaia -. Il progetto è intitolato “Flowers, myosotis”  il ‘non ti scordar di me’,  un omaggio alla vita, alla pace e all’umanità”.
Le prossime tappe del circuito sono in programma il 2 settembre a Le Robinie, l’8 ottobre al Molinetto e il 21 ottobre alla Pinetina.  

Notizie sull’artista – Il 6 agosto scorso, a Villa Cernigliaro di Sordevolo, in provincia di Biella, è stata inaugurata la mostra dell’artista italo-svizzero dal titolo “Piccaia/Fibonacci”. La chiave d’oro che unisce tutti i misteri terminerà il 10 settembre. Nei giorni 1, 2 e 3 settembre Piccaia è stato invece invitato da Marco Foi e Valentina De Simoni, organizzatori del Circuito Nextgolf, a esporre le proprie opere nella Club House del Golf Club Castelconturbia. Infine da ricordare che la mostra diffusa dal titolo “Piccaia/Fibonacci. In ambedue sono!” iniziata l’8 giugno a Varese nello Spazio IFC/UnipolSai (piazza Monte Grappa 12), è stata prorogata fino al 30 settembre.

www.giorgiopiccaia.com
www.facebook.com/giorgio.piccaia

Giorgio Piccaia con la scultura due torri