Europa, Italia, Roma e FIG sul podio. Numeri da capogiro per il terzo evento sportivo più importante al mondo: 271.191 spettatori in 6 giorni. Tutto esaurito non solo al Marco Simone Golf & Country Club, ma anche negli alberghi di Roma (70.000 camere occupate). Il Presidente della Federazione Italiana Golf, Franco Chimenti: “Risultato straordinario. A vincere è stato il modello Italia e l’Europa unita”.
Promossi a pieni voti. Roma e la Federazione Italiana Golf escono a testa alta dalla 44° edizione della Ryder Cup. Per spiegare un successo senza precedenti per il golf italiano, basta elencare un solo numero: 271.191 spettatori, per una media di 45.198 al giorno nei sei (di cui solamente tre di gara) che hanno caratterizzato l’evento. La Ryder Cup italiana ha superato ogni aspettativa, facendo registrare il tutto esaurito al Marco Simone dove, dal 26 settembre al 1° ottobre, è andato in scena uno show senza precedenti che si è concluso con il trionfo dell’Europa unita, capace di battere per 16,5 a 11,5 gli Stati Uniti.
271.191 presenze è un record che ha superato ampiamente le stime dei 250.000 appassionati attesi per il terzo appuntamento sportivo più importante al mondo che, per la prima volta nella sua storia quasi centenaria, si è disputato in Italia. Un risultato frutto di un lavoro lungo otto anni, partito il 14 dicembre 2015 (giorno dell’assegnazione all’Italia) e che ha raggiunto il suo culmine la scorsa settimana. E se già durante i practice day (martedì, mercoledì e giovedì, quando c’è stata anche la cerimonia di apertura, tra i momenti più esaltanti) l’affluenza di pubblico è stata importante, il week-end (da venerdì a domenica) ha fatto registrare il sold-out con circa 55.000 appassionati al giorno che sin dalle prime ore dell’alba hanno preso d’assalto il circolo di Guidonia.
Ma andiamo avanti con i numeri: oltre 620 milioni di telespettatori, con 190 Paesi collegati hanno seguito l’evento; 270.000 presenze solo a Roma, 100.000 passaggi in tre giorni sulla Metro B. Pochi ma significativi dati anche quelli evidenziati dal Sindaco di Roma Roberto Gualtieri: come riportato da Federalberghi Roma, tutte piene le 70.000 camere degli alberghi della Città Eterna, tra ristoranti, bar, musei, taxi e negozi presi d’assalto da turisti di tutto il mondo, arrivati da 85 nazioni diverse. Trentanove i broadcaster coinvolti, per una copertura mediatica mondiale, che in Italia ha potuto vantare dirette integrali su Sky (Sky Sport, Sky Sport Uno e Sky Sport Golf) e Rai (Rai 2, Rai Sport e Rai Play). Un evento organizzato in sinergia con Ryder Cup Europe, ritenuto impeccabile all’unanimità, grazie anche a un servizio di sicurezza che ha visto coinvolti vertici di Forze Armate, Forze dell’Ordine e i Corpi dello Stato, e a un piano di viabilità e trasporti all’insegna dell’efficienza.
Un riconoscimento per la Federazione Italiana Golf, guidata da Franco Chimenti, colui che ha creduto fin da subito in un sogno che si è trasformato in una meravigliosa realtà. Grazie anche a compagni di viaggio eccezionali: dal Governo, a fare da capofila il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero del Turismo e il Ministro per lo Sport e i Giovani, il Dipartimento per lo Sport, l’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo alla Regione Lazio, il Comune di Roma e il CONI.
“Quello raggiunto è un risultato straordinario, con Roma e l’Italia al centro non solo del golf, ma dello sport mondiale – ha dichiarato il presidente della Federazione Golf Franco Chimenti -. Un volano per il turismo e per la valorizzazione e promozione di una disciplina per tutti, capace di unire e non dividere. Vedere oltre 50.000 persone al giorno, dal giovedì alla domenica, arrivare alle 4:30 del mattino al Marco Simone Golf & Country Club e fare le corse per prendersi un posto in tribuna, è un qualcosa che non si era mai visto prima. Ci ho creduto fin dal primo giorno, con lavoro e abnegazione siamo riusciti a far capire a tutti cosa significhi ospitare un evento planetario che è unico nel suo genere. L’indotto sarà incredibile e a beneficiarne tutto il Paese e quindi anche i Circoli di golf italiani, delle vere eccellenze. La Ryder Cup 2023 oggi viene vista come un modello da emulare. Siamo andati oltre ogni aspettativa, garantendo credibilità e affidabilità. La Federazione Italiana Golf, che ho l’onore di presiedere, ha raggiunto un risultato clamoroso che resterà nella storia dello sport mondiale. Ma non ci fermiamo qui. Perché, come promesso, il golf in Italia raggiungerà la popolarità che merita. Anche grazie a questa Ryder Cup, un vero e proprio inno alla gioia, con l’Europa unita che in campo ha entusiasmato e sovvertito ogni pronostico, superando una corazzata come il team Usa, con il supporto dei due vicecapitani azzurri, Francesco ed Edoardo Molinari, che si è dimostrato determinante. Il mio grazie va a tutte le Istituzioni coinvolte, che ci hanno accompagnato in un percorso davvero esaltante. Ha vinto il modello Italia”.
PROSSIME EDIZIONI
2025 Bethpage Black Course Farmingdale, NY
2027 The Golf Course at Adare Manor County Limerick, Ireland